progetti FINANZIATI
I progetti finanziati sono sostenuti dall'ERSL con il Fondo di Promozione Regionale (FPR) del Luganese, alimentato da contributi cantonali e comunali.
Progetto Selvicolturale Origlio ⸺ San Zeno
Il Comune di Origlio intende promuovere un progetto di interventi selvicolturali nella zona boschiva Origlio-San Zeno, la quale ricopre tre importanti funzioni: protezione, naturalistica e svago..
Studio per l’analisi dell’offerta MTB nel Luganese ⸺ e l’identificazione di prodotti e servizi per consolidare la destinazione
Al fine di poter rafforzare ulteriormente il posizionamento del Luganese come destinazione MTB e differenziarla nel contesto svizzero e internazionale sulla base...
Riqualifica del Centro Quadrifoglio a Rivera ⸺ prima fase
Il Municipio di Monteceneri intende riqualificare il Centro Quadrifoglio di Rivera e ha allestito in questo senso uno studio di fattibilità, già presentato agli attori locali nel luglio del 2023...
Vette del Ceresio
Il progetto "Vette del Ceresio" è teso alla messa in rete degli operatori e dell'offerta turistica delle montagne delle due regioni di riferimento (Luganese e Mendrisiotto) dotate di impianti di risalita...
Un nuovo percorso MTB sul Monte Lema
Sul nostro territorio e in particolare nel Malcantone, l’utenza MTB è in forte crescita, così come la domanda di appositi sentieri e servizi legati a questo ambito...
Ristrutturazione Casermetta Agario
Il rifugio Agario, ex Casermetta della Dogana Svizzera, è una struttura situata sul confine Italo-Svizzero a 1552 m di altitudine...
Ampliamento offerta mountainbike a Lisone
Il parcheggio di Lisone a Cademario si è affermato come un punto di partenza cardine per una serie di sentieri MTB che si sviluppano su tutto il territorio del Malcantone..
Studio preliminare di fattibilità Parco del Camoghè
I Comuni promotori del progetto (Capriasca, Lugano, Ponte Capriasca e Bellinzona) hanno deciso di avviare uno studio preliminare di fattibilità per definire il percorso verso la candidatura a parco naturale regionale del Camoghè..
Valorizzazione dell'offerta turistica del Comune di Isone
Il Comune di Isone intende investire in due progetti che, completandosi e rafforzandosi vicendevolmente, vanno ad accrescere e valorizzare le offerte turistiche sul proprio territorio..
Cassaforte per la comunità: innovativo concetto di deposito e laboratorio didattico per il Museo del Malcantone
Il Museo del Malcantone, fondato nel 1985 con lo scopo di raccogliere e divulgare le testimonianze della storia regionale, ha sede nel palazzo della vecchia scuola maggiore e di disegno di Curio..
Interventi selvicolturali presso il Maglio del Malcantone
La golena della Magliasina è un'area di valore per la protezione e la conservazione della biodiversità, e le sue pozze fluviali sono apprezzate dalla popolazione durante l'estate...
Villaggi del Ceresio on Tour
Villaggi del Ceresio on Tour è un progetto di messa in rete dei villaggi a lago che permette di scoprire il Basso Ceresio in battello...
Fondo di promozione
regionale
Un fondo pensato per stimolare e sostenere progetti medio piccoli di interesse locale o regionale, con particolare attenzione alle regioni periferiche.