il nostro
ruolo

Il nostro Ente sostiene e accompagna i promotori dall’idea alla realizzazione dei loro progetti. Allo stesso tempo possiamo farci promotori o coordinatori di iniziative strategiche, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e rafforzare la competitività del Luganese.


il motore dello sviluppo

Stimoliamo e supportiamo la nascita di progetti locali, regionali e sovraregionali, favorendo la collaborazione tra attori pubblici e privati e la creazione di reti territoriali solide. Partecipiamo in modo proattivo a tavoli di lavoro e iniziative che contribuiscono allo sviluppo economico del Luganese e dell’intero Cantone.

Le iniziative che ci vedono protagonisti coinvolgono diversi partner e richiedono un importante lavoro di coordinamento e messa in rete: un ruolo che ci permette di valorizzare sinergie, accompagnare il territorio e garantire uno sviluppo regionale armonioso e coerente con le nostre Linee guide per una strategia di sviluppo del Luganese.

cosa facciamo

  • Ci facciamo promotori di progetti capaci di alimentare lo sviluppo regionale e portare valore al Luganese, in linea con la strategia di sviluppo regionale.

  • Rivestiamo il ruolo di facilitatori e coordinatori, capaci di mettere in rete attori diversi e di guidare iniziative articolate, capaci di cogliere le opportunità di sviluppo regionale, verso risultati concreti e condivisi.

  • Stimoliamo e accompagniamo progetti strategici nell’ambito della Politica economica regionale, del Decreto complementare e di altre leggi settoriali, agendo come intermediari per la presa di contatto con il Cantone e l’accesso ai contributi cantonali. Guidiamo i promotori di progetto verso gli attori del Sistema Regionale dell’Innovazione (SRI) e nei contatti con possibili partner.

  • Gestiamo il Fondo di promozione regionale (FPR), con il quale possiamo sostenere progetti medio-piccoli in ambito imprenditoriale, per la valorizzazione delle risorse locali o per il mantenimento dei servizi di base nelle aree discoste.

Associazioni e Fondazioni
Aziende e privati
Comuni
Patriziati

Politica economica regionale

Un monumento storico con una torre e un edificio in stile classico, situato in un'area aperta con alberi e un cielo nuvoloso sullo sfondo.

La politica economica regionale (PER) svizzera ha lo scopo di migliorare la concorrenzialità delle singole regioni e di aumentare la produzione di valore aggiunto per contribuire a creare e mantenere posti di lavoro a livello regionale, conservare un insediamento decentrato ed eliminare le disparità regionali.

Maggiori informazioni