progetti FINANZIATI
I progetti finanziati sono sostenuti dall'ERSL con il Fondo di Promozione Regionale (FPR) del Luganese, alimentato da contributi cantonali e comunali.
Un Florilegium per il Museo Hermann Hesse
Il progetto Florilegium nasce all’interno del percorso triennale #HesseMontagnola27, promosso dal Museo Hermann Hesse in vista…
Riqualificazione e valorizzazione Mulino di Medeglia
L'Associazione Mulino di Medeglia, costituita nel settembre 2021 in convenzione con il locale Patriziato, nasce per far riscoprire e valorizzare…
Audioguida per la Miniera di Sessa
L’Associazione Miniera d’Oro di Sessa, fondata nel 2017, ha come obiettivo il recupero, la conservazione e la valorizzazione della miniera d’oro…
Apiario didattico nella riserva naturale di Muzzano
Nel 2022 Pro Natura Ticino ha inaugurato un apiario didattico presso la riserva del laghetto di Muzzano, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico…
La Quercia ⸺ asilo nido e extrascolastico
La Fondazione la Quercia nel Bosco ha deciso di aprire un asilo nido e un centro extrascolastico a Bironico, accogliendo bambini tutto l’anno anche durante le abituali chiusure…
Officina del Futuro della Saetta Verde
Saetta Verde è nata nel 1998 come servizio di corriere in bicicletta per permettere alle aziende di Lugano di approfittare di un servizio rapido ed ecologico per le proprie consegne urgenti.
Una sala multiuso per il Reddebicco a Vaglio
Il progetto del Reddebicco nasce da due associazioni attive in Capriasca, l’Associazione Redde Vive e l’Associazione Alambicco, le quali hanno saputo unire le forze...
Risanamento selva castanile Castello Trefogli
La Fondazione Trefogli intende ripristinare la selva castanile che circonda il nucleo edificato di sua proprietà, che comprende una villa storica..
Un atelier di tessitura e tintura per Curiolino
Curiolino nasce nel 2016 dalla volontà dell’Associazione Amici di Casa Avanzini di ripristinare la coltivazione e lavorazione di fibre tessili, antica tradizione Malcantonese...
Ristrutturazione Casermetta Agario
Il rifugio Agario, ex Casermetta della Dogana Svizzera, è una struttura situata sul confine Italo-Svizzero a 1552 m di altitudine...
Cassaforte per la comunità: innovativo concetto di deposito e laboratorio didattico per il Museo del Malcantone
Il Museo del Malcantone, fondato nel 1985 con lo scopo di raccogliere e divulgare le testimonianze della storia regionale, ha sede nel palazzo della vecchia scuola maggiore e di disegno di Curio..
Interventi selvicolturali presso il Maglio del Malcantone
La golena della Magliasina è un'area di valore per la protezione e la conservazione della biodiversità, e le sue pozze fluviali sono apprezzate dalla popolazione durante l'estate...
Fondo di promozione
regionale
Un fondo pensato per stimolare e sostenere progetti medio piccoli di interesse locale o regionale, con particolare attenzione alle regioni periferiche.