Interventi selvicolturali presso il Maglio del Malcantone

Progetti finanziati

La golena della Magliasina è un'area di valore per la protezione e la conservazione della biodiversità, e le sue pozze fluviali sono apprezzate dalla popolazione durante l'estate. Nell’area della golena si trova anche il Maglio del Malcantone, edificio storico risalente al 1860 nonché unico maglio rimasto integro in Ticino. Il Maglio è anche parte integrante del Sentiero delle Meraviglie e pertanto dall’ importante valore turistico, contando circa 10'000 visitatori l’anno.

Attualmente, lo stato di salute della golena della Magliasina e la stabilità della vegetazione ad alto fusto nell'area è fortemente compromessa. Queste si rivelano un potenziale pericolo per i numerosi visitatori del Maglio ed escursionisti.

Per questi motivi si rende necessario un progetto per la messa in sicurezza e valorizzazione dell’area, che prevede nello specifico:

  • Taglio ed esbosco

  • Pulizia e sistemazione terreno

  • Rimozione neofite invasive

  • Piantagione di nuove piante

  • Interventi accessori 


 

Promotore
Consorzio Trema


Contributo ERSL
CHF
8'800


Investimento
CHF 93'192

Indietro
Indietro

Un’e-wake boat per la KikiScool di Agno

Avanti
Avanti

Aula nel bosco sul Monte Mondini