Progetto Selvicolturale Origlio ⸺ San Zeno

Progetti finanziati

Il Comune di Origlio intende promuovere un progetto di interventi selvicolturali nella zona boschiva Origlio-San Zeno, la quale ricopre tre importanti funzioni: protezione, naturalistica e svago.

Infatti, la zona di progetto è inclusa nell’area di svago di prossimità “San Clemente - San Zeno - San Bernardo”, una delle aree più importanti e frequentate per le attività di svago nel Luganese ma anche a livello cantonale. Tuttavia, attualmente alcuni sentieri risultano inagibili e in alcune aree sono presenti residui arborei pericolanti. Oltre a ciò, il lago d’Origlio e parte del versante boschivo soprastante fanno parte di una riserva naturale “laghetto di Origlio” che sottostà al Piano Regolatore Cantonale di Protezione.

Gli interventi selvicolturali proposti nel progetto mirano a ottimizzare le funzioni assicurate dal comparto boschivo, in particolare:

  • mantenimento/raggiungimento del profilo minimo del bosco al fine di garantire un’adeguata protezione dai pericoli naturali;

  • miglioramento della funzione naturalistica tramite il recupero di zone umide e valorizzazione di specie forestali particolari;

  • cura del bosco di svago, sistemazione delle infrastrutture presenti e creazione di punti d’interesse per la funzione di svago.


 

Promotore
Comune di Origlio


Contributo ERSL
CHF
25'000


Investimento
CHF 652'000

Indietro
Indietro

Distributore automatico di prodotti del territorio in Capriasca

Avanti
Avanti

Studio per l’analisi dell’offerta MTB nel Luganese ⸺ e l’identificazione di prodotti e servizi per consolidare la destinazione