progetti FINANZIATI
I progetti finanziati sono sostenuti dall'ERSL con il Fondo di Promozione Regionale (FPR) del Luganese, alimentato da contributi cantonali e comunali.
Tornitrice per valorizzare pali in legno indigeno
L'Azienda Forestale di Jonathan Scaletti è una realtà consolidata specializzata nell’abbattimento e nella potatura di alberi, che si occupa anche di opere di ingegneria forestale.
Valorizzazione dell'acqua
La Monte Lema SA ha avviato misure per ridurre il consumo idrico, ottimizzando la distribuzione dell'acqua potabile e introducendo soluzioni alternative…
Ampliamento e rilancio Ra Boteghina a Miglieglia
Dopo la decisione del precedente gerente di chiudere Ra Boteghina a Miglieglia, il Comune si è attivato per salvare questa realtà locale. È stato individuato il Signor Gianni Buzzoni, già attivo con negozi a Comano e Breno.
Un trattore con guida satellitare per l’azienda agricola Masseria al Ronco
L’azienda agricola Masseria al Ronco di Novaggio, fondata nel 1985, è una della più grandi della regione, con una quarantina di bovini e la gestione di oltre 50 ettari di superficie agricola...
Un atelier di tessitura e tintura per Curiolino
Curiolino nasce nel 2016 dalla volontà dell’Associazione Amici di Casa Avanzini di ripristinare la coltivazione e lavorazione di fibre tessili, antica tradizione Malcantonese...
Un nuovo percorso MTB sul Monte Lema
Sul nostro territorio e in particolare nel Malcantone, l’utenza MTB è in forte crescita, così come la domanda di appositi sentieri e servizi legati a questo ambito...
Ristrutturazione Casermetta Agario
Il rifugio Agario, ex Casermetta della Dogana Svizzera, è una struttura situata sul confine Italo-Svizzero a 1552 m di altitudine...
Una pozza multifunzione a Curio
In risposta alla necessità di creare una pozza anticendio nel suo Comune, il Comune di Curio ha deciso di sfruttare questa opportunità per realizzare una pozza multifunzione..
Cassaforte per la comunità: innovativo concetto di deposito e laboratorio didattico per il Museo del Malcantone
Il Museo del Malcantone, fondato nel 1985 con lo scopo di raccogliere e divulgare le testimonianze della storia regionale, ha sede nel palazzo della vecchia scuola maggiore e di disegno di Curio..
Interventi selvicolturali presso il Maglio del Malcantone
La golena della Magliasina è un'area di valore per la protezione e la conservazione della biodiversità, e le sue pozze fluviali sono apprezzate dalla popolazione durante l'estate...
Acquisto di macchinari per la lavorazione e il trattamento di erbe, spezie, tisane BIO
La Erboristi Lendi, con sede a Curio, è una realtà attiva dal 1983 nella lavorazione e trattamento di erbe, spezie e tisane BIO...
Potenziamento dei servizi Centro scout Alpe di Pazz
Le strutture e i terreni scaut dell’Alpe di Pazz sono attivi da circa una cinquantina d’anni. L’offerta si compone di un ostello con alloggio collettivo per circa 25 persone...
Fondo di promozione
regionale
Un fondo pensato per stimolare e sostenere progetti medio piccoli di interesse locale o regionale, con particolare attenzione alle regioni periferiche.