progetti FINANZIATI
I progetti finanziati sono sostenuti dall'ERSL con il Fondo di Promozione Regionale (FPR) del Luganese, alimentato da contributi cantonali e comunali.
Uno strumento per conoscere e pianificare le strutture turistiche
Luucy.ch è una piattaforma – utilizzabile online – che permette di rappresentare in 3D gli edifici di un territorio e di avere una prima visualizzazione di nuovi progetti o...
Recupero selva castanile Curén ad Aranno
Il Patriziato di Aranno Cimo Iseo si impegna da tempo grazie anche alla collaborazione del Circondario forestale nella valorizzazione del proprio patrimonio...
Serve un nuovo impianto di depurazione per la Capanna Pairolo
La Società Alpinistica Ticinese della sezione di Lugano deve aggiornare e migliorare l’impianto per lo smaltimento delle acque luride della Capanna Pairolo...
Un convento del Bigorio turisticamente più accogliente
Il Convento del Bigorio esiste dal 1535 e dal 1967 è aperto al pubblico come luogo di accoglienza, formazione e spiritualità. Con il tempo le attività di formazione extra muros...
Una rete per proteggere i mirtilli
La Bert’s Berries è una azienda biologica di piccoli frutti con sede a Sessa. In particolar modo produce mirtilli oltre a lamponi, more, ribes e cachi ed alcuni di questi...
Un sentiero per scoprire la mela
Il sentiero del melo sarà un sentiero didattico in Capriasca con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare il patrimonio delle antiche varietà di frutta locale, la sua diversità...
Nuova vita al bosco sul monte di Caslano
Per rivalorizzare il bosco sul Monte di Caslano in modo che possa adempiere alle sue funzioni di protezione (essenziali per evitare nuove frane), di svago...
Una colonnina di ricarica e-bike a Vernate
Il Municipio di Vernate ha deciso, all’interno di un progetto di risanamento di due piccoli edifici di proprietà comunale, di installare una stazione di ricarica per biciclette elettriche...
Ombreggiatura e schermi digitali alla Swissminiatur
A partire dalla primavera 2021 la Swissminiatur di Melide potrà offrire ai suoi ospiti più ombra, più posti a sedere, ulteriori aree di riposo e relax e nuovi schermi digitali informativi...
I segreti del Lema
La Monte Lema desidera ampliare la propria offerta turistico-ricreativa tramite interventi specifici nel rispetto delle caratteristiche uniche del luogo...
Valorizzazione comparto Bedea a Bedigliora
La collina della Bedea (alta 702m) sovrasta l’abitato di Bedigliora sul lato nord. Questa collina è caratterizzata da formazioni geologiche costituite da gneiss tipiche del cristallino...
Fondo di promozione
regionale
Un fondo pensato per stimolare e sostenere progetti medio piccoli di interesse locale o regionale, con particolare attenzione alle regioni periferiche.