Aula nel bosco sul Monte Mondini

Progetti finanziati

Nel 2022 il Patriziato di Pura ha acquistato un roccolo sul Monte Mondini e il relativo bosco adiacente, facilmente raggiungibili tramite strada forestale. Il roccolo è un edificio di pianta rettangolare a tre piani dove un tempo si esercitava l’uccellagione nei mesi autunnali. Attualmente, l’edificio si trova in disuso e stato di abbandono, e dell’anello dove venivano tesse le reti non vi è più traccia.

Il Patriziato lo ha acquistato con lo scopo di conservarne la memoria storica e tramandare una delle più antiche tradizioni venatorie, pertanto, intende ora riportarlo ai fasti di un tempo e trasformarlo in un’aula nel bosco. In particolare, si prevede di ristrutturare le strutture del casello, mettere l’edificio in sicurezza e destinarlo a scopi didattici per gli alunni di Pura, così come anche per alunni di altri Comuni e a tutti coloro che faranno richiesta per visitarlo. In questa ottica il piano terra del casello sarà adibito ad aula didattica, mentre gli altri due piani saranno ripristinati ma non saranno resi accessibili per motivi sicurezza.


 

Promotore
Patriziato di Pura


Contributo ERSL
CHF
24'500


Investimento
CHF 99'299

Indietro
Indietro

Interventi selvicolturali presso il Maglio del Malcantone

Avanti
Avanti

Villaggi del Ceresio on Tour