progetti FINANZIATI
I progetti finanziati sono sostenuti dall'ERSL con il Fondo di Promozione Regionale (FPR) del Luganese, alimentato da contributi cantonali e comunali.
Un atelier di tessitura e tintura per Curiolino
Curiolino nasce nel 2016 dalla volontà dell’Associazione Amici di Casa Avanzini di ripristinare la coltivazione e lavorazione di fibre tessili, antica tradizione Malcantonese...
Un nuovo percorso MTB sul Monte Lema
Sul nostro territorio e in particolare nel Malcantone, l’utenza MTB è in forte crescita, così come la domanda di appositi sentieri e servizi legati a questo ambito...
Ristrutturazione Casermetta Agario
Il rifugio Agario, ex Casermetta della Dogana Svizzera, è una struttura situata sul confine Italo-Svizzero a 1552 m di altitudine...
Flamel Urban Farming: Un orto urbano per l’hotel LUGANODANTE
Attraverso il progetto Flamel Urban Farming, L’Hotel Lugano Dante Center prevede di convertire, in pieno centro storico di Lugano, il suo tetto piano in un orto urbano...
Una nuova segheria per la “Nesurini Daniele lavori forestali”
La “Nesurini Daniele lavori forestali” è un’impresa forestale ben avviata che nasce nel 2018 a Capriasca. I lavori principali di cui si occupa oggi sono in ambito forestale, tuttavia...
Ampliamento offerta mountainbike a Lisone
Il parcheggio di Lisone a Cademario si è affermato come un punto di partenza cardine per una serie di sentieri MTB che si sviluppano su tutto il territorio del Malcantone..
Studio preliminare di fattibilità Parco del Camoghè
I Comuni promotori del progetto (Capriasca, Lugano, Ponte Capriasca e Bellinzona) hanno deciso di avviare uno studio preliminare di fattibilità per definire il percorso verso la candidatura a parco naturale regionale del Camoghè..
Una pozza multifunzione a Curio
In risposta alla necessità di creare una pozza anticendio nel suo Comune, il Comune di Curio ha deciso di sfruttare questa opportunità per realizzare una pozza multifunzione..
Recupero della selva castanile Cugnoli
Il Patriziato di Villa Luganese intende attuare degli interventi di recupero della selva castanile Cugnoli a Villa Luganese in risposta a quattro obiettivi principali..
Valorizzazione dell'offerta turistica del Comune di Isone
Il Comune di Isone intende investire in due progetti che, completandosi e rafforzandosi vicendevolmente, vanno ad accrescere e valorizzare le offerte turistiche sul proprio territorio..
Criomat pulizia criogenica
Il promotore intende avviare una nuova attività che offra servizi di pulizia criogenica, ovvero pulizia con ghiaccio a secco..
Cassaforte per la comunità: innovativo concetto di deposito e laboratorio didattico per il Museo del Malcantone
Il Museo del Malcantone, fondato nel 1985 con lo scopo di raccogliere e divulgare le testimonianze della storia regionale, ha sede nel palazzo della vecchia scuola maggiore e di disegno di Curio..
Fondo di promozione
regionale
Un fondo pensato per stimolare e sostenere progetti medio piccoli di interesse locale o regionale, con particolare attenzione alle regioni periferiche.