Flamel Urban Farming: Un orto urbano per l’hotel LUGANODANTE
Attraverso il progetto Flamel Urban Farming, L’Hotel Lugano Dante Center prevede di convertire, in pieno centro storico di Lugano, il suo tetto piano in un orto urbano.
Attraverso piante e rifugi/habitat idonei per animali, l’iniziativa mira a soddisfare i tre domini di sostenibilità (sociale, ambientale ed economica) e contempla, in particolare:
• La promozione della biodiversità urbana floristica e faunistica;
• La riabilitazione di animali selvatici in difficoltà;
• La produzione di erbe aromatiche a metro zero e senza utilizzo alcuno di prodotti chimici/sintetici per i piatti del ristorante e per le bevande del piano bar.
Il progetto è realizzato in collaborazione con l’azienda Future Farmers e prevede il coinvolgimento di numerose realtà ed associazioni locali per la sua attuazione (Alleanza Territorio e Biodiversità, Protezione Pipistrelli Ticino, Amici del Riccio, Coordinatore Cantonale Api Selvatiche, Associazione Fiori Selvatici, Fondazione Loverciano, Azienda Bianchi Bio). Questa iniziativa è inoltre pensata per essere replicabile in strutture di hotellerie su larga scala in modo da poter condividere i benefici da esso generati a livello ticinese e svizzero.
Promotore
Hotel Lugano Dante Center SA
Contributo ERSL
CHF 10'000
Investimento
CHF 29'086