Analisi delle strutture e associazioni sportive nel Luganese

Progetti regionali

Un’analisi dell’offerta sportiva in termini di infrastrutture e esigenze delle società sportive, promossa dall’ERSL.


01

ANALISI

L'aumento demografico della popolazione, oltre al numero crescente di associazioni esistenti, soprattutto in questa regione, ha portato ad una sovrautilizzazione dei centri sportivi attuali. A ciò si aggiungono nuove esigenze per lo sport agonistico e novità tecnologiche, che richiedono delle infrastrutture adeguate ed al passo coi tempi. Di conseguenza, le autorità politiche sono sempre più confrontate a richieste e solleciti. Oggigiorno l'economia locale non sempre può rispondere a queste richieste, che in alcuni casi possono essere onerose, sia dal profilo dell'investimento iniziale, sia dal profilo della gestione delle infrastrutture. Per questi motivi occorre una visione nuova e a lungo termine, per poter definire eventuali investimenti mirati che possano soddisfare le richieste delle società (che, ricordiamo, coinvolgono migliaia di giovani e meno giovani quasi esclusivamente con servizi di volontariato, ottenendo importanti risultati anche a
livello sociale).



02

Obiettivo

Al fine di conoscere domanda e offerta sportiva, l’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese (ERSL) e la Città di Lugano (Divisione Sport) hanno dato avvio all’inventario e all’analisi delle strutture e delle associazioni sportive del Luganese.

Una migliore conoscenza dell’offerta di strutture e impianti dovrà permettere una gestione ottimale di queste risorse e ottimizzare i costi a carico dei Comuni. Inoltre, con il progetto si cercano le informazioni utili per meglio rispondere alle attese delle associazioni sportive e dare una risposta coordinata a livello regionale ad eventuali richieste di nuove infrastrutture sportive o di aggiornamento di quelle esistenti che, per essere esaudite, richiedono un impegno dei Comuni per finanziare i nuovi investimenti.

Infine, ma non da ultimo, gli impianti sportivi presenti nel Luganese potrebbero essere la base sulla quale costruire offerte di un turismo sportivo.


Indietro
Indietro

Linee guida per una strategia di sviluppo del Luganese 2021-2026

Avanti
Avanti

Manteniamo vivi i negozi di paese