Valorizzazione Maglio del Malcantone

Progetti finanziati

Il maglio, situato a Miglieglia, inserito all’interno del sentiero delle meraviglie, accoglie ad oggi circa 10'000 persone all’anno che si fermano per una sosta e/o un pic-nic durante la propria escursione.

L’edificio è custodito da un custode, impiegato dalla Fondazione, che garantisce la sua presenza da marzo ad ottobre, 6 giorni su 7. Nel 2000, al primo piano si è realizzata una mostra permanente (il ferro e l’oro) che presenta la geologia del Malcantone ed evidenzia gli scavi, le miniere e i minerali ritrovati nel tempo. Per valorizzare maggiormente il maglio ed offrire un servizio migliore ai suoi visitatori, la fondazione intende allacciare l’edificio all’acqua potabile e all’elettricità. È inoltre prevista la realizzazione di un percorso sensoriale (Kneipp) lungo il canale che porta l’acqua al maglio.


 

Promotore
Fondazione Maglio del Malcantone


Contributo ERSL
CHF
8'000


Investimento
CHF 91'000

Indietro
Indietro

Apertura di un nuovo agriturismo vicino all'azienda agricola a Davesco-Soragno

Avanti
Avanti

Ristrutturazione e allestimento mostra permanente c/o il Museo del Malcantone