Un trattore per l’azienda agricola Rampiga

Progetti finanziati

L’azienda agricola Rampiga con sede a Banco, fondata nel 2001 da Monica Giandeini, è una realtà ancorata al territorio del Malcantone che produce prodotti tipici del territorio (formaggi e derivati del latte, salumi e carne del bestiame proprio) e offre attività di scuola in fattoria e agriturismo (senza alloggio). Lo smercio dei prodotti avviene unicamente a km0.

La Rampiga utilizza i terreni dell’area collinare del Medio Malcantone e i pascoli dell’area montana sotto il Monte Lema, zone che sono considerate marginali e non interessanti dall’agricoltura di tipo industriale, riuscendo a produrre un valore aggiunto con anche delle ricadute positive sul paesaggio e sulla stabilità idrogeologica della zona.

L’azienda ha di recente incrementato le superfici di propria gestione di circa 10'000 ettari e ha inoltre in gestione delle superfici nell’ambito del progetto promosso dal Patriziato di Novaggio per la valorizzazione del proprio comparto montano (Cima Pianca e Pian Pulpito), progetto sostenuto dall’ERSL attraverso un contributo FPRL.

Fino ad oggi, l’azienda non si era ancora dotata di un trattore e delegava a terzi le attività che necessitavano di tale mezzo. Con l’aumento dei terreni da gestire e le attività previste per la valorizzazione del Pian Pulpito, si è reso necessario provvedere all’acquisto di un trattore di proprietà per poter gestire tali superfici personalmente e ottimizzare le attività aziendali, anche in un’ottica di flessibilità e contenimento dei costi.


 

Promotore
Azienda agricola Rampiga di Monica Giandeini


Contributo ERSL
CHF
24'000


Investimento
CHF 48'465

Indietro
Indietro

Frigoriferi nuovi per la Butega da Sessa

Avanti
Avanti

Trailcenter Malcantone