Ticino 365: una strategia condivisa per un turismo vivo tutto l’anno

Ritorno a Focus

 
 

Ticino 365 è la nuova strategia cantonale mirata alla destagionalizzazione del turismo. Nata dal Tavolo sulla destagionalizzazione, l’iniziativa mira a distribuire meglio i flussi turistici e a rafforzare l’attrattività del Ticino nei mesi di bassa stagione, promuovendo un turismo più sostenibile, equilibrato e competitivo durante tutto l’anno.


Per il nostro territorio, questa strategia rappresenta un passo importante verso una destinazione attrattiva anche oltre l’alta stagione. È il frutto di un impegno collettivo che riunisce istituzioni e operatori del settore attorno a un obiettivo comune: rendere il turismo ticinese più stabile nel corso dell'anno a beneficio di tutti gli attori coinvilti.

La roadmap operativa di Ticino 365 individua otto cluster tematici su cui costruire azioni concrete e coordinare gli sforzi del sistema turistico.

Elemento centrale è anche il Manifesto Ticino 365, un invito a “fare squadra” e a condividere una visione comune per un turismo ticinese capace di vivere e crescere in ogni stagione.

Il nostro Ente lavora per promuovere a livello regionale lo spirito, gli obiettivi e gli strumenti della Politica Economica Regionale, contribuendo concretamente a raggiungerne i traguardi. Uno dei tre obiettivi chiave è l’aumento della competitività e dell’attrattività del Ticino e delle sue destinazioni turistiche.

Come ERSL, conosciamo da vicino l’importanza di rendere il territorio attrattivo e vivo tutto l’anno, valorizzando le sue risorse in modo da generare valore e benessere per tutti gli attori coinvolti in modo continuativo.


i cluster tematici:

  1. Posizionamento e strategia di branding

  2. Comunicazione, promozione e marketing

  3. MICE

  4. Offerta e pacchetti turistici

  5. Eventi e calendario stagionale

  6. Comunicazione B2B

  7. Partnership e attori del territorio

  8. Politiche pubbliche e incentivi



L’ERSL promuove e coordina iniziative regionali che permettono di migliorare o ampliare l’offerta turistica nella regione e finanzia progetti medio piccoli promossi da terzi, con gli stessi obiettivi. Scopri tutti i progetti finanziati nei diversi ambiti di intervento nella sezione dedicata.

 
Indietro
Indietro

CLOÉ Chocolaterie: quando un sogno artigianale diventa realtà grazie alla rete territoriale

Avanti
Avanti

2024: un anno tra evoluzione e continuità