2024: un anno tra evoluzione e continuità
Ogni fine anno è un momento di bilancio, ma anche di visione.
Per l’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese, il 2024 è stato un percorso fatto di connessioni, idee e risultati condivisi.
Nel suo saluto all’interno del Rapporto di attività, il Presidente Franco Voci ci accompagna in una riflessione sul cammino fatto e sulle opportunità che attendono il Luganese nel prossimo futuro.
saluto del presidente
Il 2024 è stato un anno denso di cambiamenti, segnato da trasformazioni istituzionali e un contesto socio-economico in continua evoluzione. In questo scenario, il nostro Ente ha saputo rispondere con continuità e senso pratico, rafforzando il proprio ruolo di supporto ai Comuni e ai promotori di progetto.
Nuove istituzioni, nuove sinergie
Una tappa importante dell’anno passato è stata il rinnovo delle Amministrazioni Comunali e del Comitato Esecutivo dell’ERSL. Le elezioni comunali di aprile hanno portato a un significativo cambiamento nei Municipi del comprensorio con la nomina, nel mese di giugno, del nuovo Comitato Esecutivo dell’Ente. Nello spirito di promuovere sinergie e una crescita condivisa della regione, ad ottobre l’ERSL ha organizzato un incontro di benvenuto con i Municipali del Luganese, un’occasione per conoscersi ed esplorare le possibilità di collaborazione.
Supporto concreto ai Comuni
Durante l’anno, l’ERSL ha continuato a supportare i Comuni in modo concreto ed essere al loro fianco su numerose tematiche di interesse. Ad esempio, ha offerto supporto tecnico nel dibattito sul moltiplicatore differenziato, favorendo il confronto tra le amministrazioni, e ha avviato le prime riflessioni sull’evoluzione del servizio postale, aiutando i Comuni nella ricerca di soluzioni alternative.
inRete: un primo anno di risultati
Settembre 2024 ha segnato anche il primo anno di attività della piattaforma inRete, dedicata ai Comuni del Luganese. I risultati raggiunti sono molto incoraggianti. Tra le novità il lancio del progetto collaborativo Punto Digitale, l’introduzione di una nuova funzionalità per la condivisione di documenti modello e la creazione di un mercatino virtuale per il riuso di materiali non più utilizzati.
Progetti per una regione attrattiva
Guardando a progetti e iniziative regionali e sovraregionali, anche nel 2024 il nostro Ente ha saputo portare valore al nostro territorio attraverso iniziative di rilievo.
Il raggiungimento di traguardi quali la definizione del perimetro di massima del Parco naturale regionale del Camoghè, con l’adesione dei Comuni coinvolti allo studio di fattibilità, il lancio dell’App “I tesori delle vette del Ceresio” e del portale LuganeseSport sono un ottimo esempio dell’importante ruolo che come Ente svolgiamo affinché la nostra sia una regione sempre più attrattiva e viva, da molteplici prospettive.
Bilancio di metà percorso e visione futura
Infine, il 2024 ha rappresentato anche un momento di riflessione sul percorso intrapreso: giunti a metà del periodo di attuazione delle Linee guida per una strategia di sviluppo del Luganese, l’ERSL ha tracciato un bilancio intermedio per valutare quanto è già stato realizzato rispetto agli obiettivi fissati. Con soddisfazione, abbiamo constatato che misure sono state implementate per 14 delle 15 idee di progetto contenute nel documento, a riprova dell’utilità di questo strumento per guidare i progetti che sviluppano la regione. È su questa solida base che, sempre nel corso dell’anno, è stato approvato il credito e avviato il lavoro preparatorio per il rinnovo della strategia di sviluppo regionale.
Il nostro Ente ha saputo rispondere con continuità e senso pratico, rafforzando il proprio ruolo di supporto ai Comuni e ai promotori di progetto
Guardando avanti
Siamo fiduciosi che il percorso intrapreso continuerà a generare valore per il nostro territorio. Ringrazio i Membri di Comitato, il team ERSL e tutti i partner istituzionali e privati che, con il loro impegno, hanno contribuito a un anno ricco di lavoro, risultati e prospettive.
Il 2024 ha confermato, ancora una volta, l’importanza di collaborazione e concretezza: valori che continueranno a guidarci nel nostro operato per il Luganese.
Con stima.
Franco Voci
Presidente ERSL