Biografie femminili ticinesi del XIX e del XX secolo

Progetti finanziati

L’iniziativa dell’AARDT intende promuovere la conoscenza della storia delle donne in Ticino, in particolare ricercando, valorizzando e divulgando biografie femminili del XIX e XX secolo. L’attenzione è posta su donne che si sono distinte nel passato e donne ancora viventi la cui testimonianza è considerata significativa per l’evoluzione sociale, economica, politica e culturale ticinese.

Il progetto ha carattere cantonale e prevede quattro fasi regionali di ricerca. La richiesta che interessa il FPRL si concentra sulla prima fase, dedicata alla regione del Luganese. È previsto lo studio di fondi documentari e fonti storiografiche, la raccolta di testimonianze e la redazione di due tipologie di biografie, una sintetica a carattere divulgativo e una estesa, indirizzata in modo particolare a storici e studiosi, ma non solo.


 

Promotore
Associazione archivi riuniti donne TI - sig.ra Renata Raggi Scala


Contributo ERSL
CHF
20'000


Investimento
CHF 60'000

Indietro
Indietro

Valorizzazione delle fontane patriziali del Malcantone

Avanti
Avanti

Gusto e cultura del Malcantone