Interreg e-bike

Progetti regionali

Grazie al progetto Interreg E-Bike, il Luganese e il Ticino saranno inseriti in un percorso che dalla Valle d’Aosta al Süd Tirol unirà idealmente alcune delle più interessanti destinazioni per gli amanti della mountain bike (MTB) sia nella versione «classica» sia in quella con la pedalata assistita (e-bike).


01

Obiettivo

Tra gli obiettivi del progetto c’è una promozione coordinata (ed anche la commercializzazione) a livello europeo e internazionale delle offerte di percorsi e servizi che le regioni coinvolte propongono ai turisti (e agli abitanti locali) che con la MTB sono alla ricerca di emozioni ed esperienze uniche ed autentiche.


02

Il nostro ruolo

In qualità di capofila svizzero, abbiamo coordinato i lavori nella nostra regione, in collaborazione con Lugano Region. Il progetto ha permesso, nel Luganese, la realizzazione di una rete di postazioni di ricarica per le e-bike e una serie di incontri con gli attori interessati (bike hotel, ristori e capanne, guide, venditori/noleggiatori) per favorire collaborazioni e nuovi progetti con l’obiettivo di aumentare l’indotto anche economico di un settore del turismo in forte crescita.

Questi incontri si sono concretizzati in un Tavolo MTB per il Luganese, con la partecipazione del Centro di competenza MTB Ticino con il quale si son create le premesse per la collaborazione tra i diversi stakeholder. Il Tavolo è oggi coordinato da Lugano Region.


 
Maggiori informazioni

Indietro
Indietro

Messa in scena della montagna – musica in vetta