Sorengo Città giardino
Il progetto "Sorengo città giardino", nato dal Piano di Azione Comunale, mira a valorizzare il Bosco di svago del Colle e a favorire la connettività faunistica tra il Laghetto di Muzzano e i boschi del Colle, promuovendo la biodiversità, la sicurezza degli animali e la qualità ambientale del territorio.
01. Valorizzazione del Bosco di svago del Colle
Il bosco Castelletto di Sorengo racchiude in un’unica area tutte le funzioni del bosco: protezione contro i pericoli naturali, area di svago e protezione della biodiversità oltre alla funzione di mitigazione delle bolle di calore sugli agglomerati.
02. Connettività faunistica via Al Laghetto
Il Colle di Sorengo è un habitat straordinario per la fauna di piccola taglia, scoiattoli, uccelli, volpi, tassi, serpi e anche i rospi. Allo stato attuale i volontari di Pro Natura e WWF partecipano alla raccolta dei rospi affinché possano attraversare la strada comunale in sicurezza. In collaborazione con l'Ufficio cantonale natura e paesaggio, il Comune intende promuovere la creazione di un corridoio faunistico al fine di ripristinare la libera migrazione degli anfibi tra le aree di riproduzione del Laghetto di Muzzano e le aree di svernamento dei settori boschivi situati sulla collina di Sorengo.
Promotore
Comune di Sorengo
Contributo ERSL
CHF 50'000
Investimento
CHF 521'800