Scopriamo come si produceva la farina di castagne

Progetti finanziati

Il Parco San Bernardo a Comano è un'area molto interessante per le attività didattiche nella natura e spesso i docenti delle scuole elementari organizzano attività all'aperto per gli allievi. L'obiettivo principale del progetto è quello di realizzare una grà didattica d'interesse regionale che funga da attrattore per le scuole della zona che potranno far conoscere ai giovani la cultura del castagno nel nostro Cantone.

La grà dovrà permettere di essiccare le castagne raccolte dagli alunni, per produrre la farina di castagne e far scoprire ai giovani questa produzione. Gli obiettivi del progetto sono quindi di mantenere viva la tradizione del castagno, aiutare nel realizzare attività didattiche legate al castagno e valorizzare il bosco come luogo didattico e di svago.


 

Promotore
Patriziato di Comano


Contributo ERSL
CHF
15'000


Investimento
CHF 90'000

Indietro
Indietro

Un nuovo angolo cucina per il negozietto di Dino

Avanti
Avanti

Un'area riservata per la Swiss Scientech